Hippocampus kuda Bleeker, 1852

Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801
Classe: Actinopterygii Klein, 1885
Ordine: Gasterosteiformes Gill, 1872
Famiglia: Syngnathidae Rafinesque, 1810
Genere: Hippocampus Rafinesque, 1810
Italiano: Cavalluccio marino dorato
English: Common seahorse, Estuary seahorse, Yellow seahorse, Spotted seahorse
Français: Hippocampe de kuda, Hippocampe doré, Hippocampe du Pacifique
Descrizione
È un piccolo pesce che può raggiungere una lunghezza massima compresa tra 17 e 30 cm di lunghezza. Il corpo è abbastanza imponente, allungato e privo di spine, tutte le protuberanze sono arrotondate. La testa è relativamente grande rispetto al corpo. Il muso è grosso e corto. La chioma è piccola e sale verso la parte posteriore, a volte può anche avere filamenti più o meno lunghi. Alcuni adulti hanno una linea nera che attraversa la pinna dorsale nel senso della larghezza. La sua livrea è spesso scura con una consistenza granulosa ma può anche essere gialla, crema o rossastra con macchie e numerose piccole macchie scure.
Diffusione
È presente nelle acque tropicali e subtropicali del Bacino Indo-Pacifico, dalle coste orientali dell'Africa, Mar Rosso compreso, alla Polinesia, Hawaii comprese, nonché dalle isole meridionali del Giappone alla Nuova Caledonia. Questo cavalluccio marino ama uno stile di vita bentonico (acque costiere con substrato sciolto e / o roccioso, così come acque riparate di estuari, porti o mangrovie) o la vita pelagica alla deriva aggrappandosi alle alghe di tipo Sargassum e questo dalla superficie alla profondità media di 8 m e fino a una profondità massima osservata di 55 m.
Sinonimi
= Hippocampus fuscus Rüppell, 1838 = Hippocampus moluccensis Bleeker, 1852 = Hippocampus taeniopterus Bleeker, 1852 = Hippocampus polytaenia Bleeker, 1854 = Hippocampus melanospilos Bleeker, 1854 = Hippocampus chinensis Basilewsky, 1855 = Hippocampus rhynchomacer Duméril, 1870 = Hippocampus borboniensis Duméril, 1870 = Hippocampus tristis Castelnau, 1872 = Hippocampus aterrimus Jordan & Snyder, 1902 = Hippocampus hilonis Jordan & Evermann, 1903 = Hippocampus taeniops Fowler, 1904 = Hippocampus natalensis von Bonde, 1923 = Hippocampus horai Duncker, 1926 = Hippocampus novaehebudorum Fowler, 1944 = Hippocampus raji Whitley, 1955.
Bibliografia
–Myers, R.F., 1991. Micronesian reef fishes. Second Ed. Coral Graphics, Barrigada, Guam. 298 p.
–Lourie, S. A., Vincent, A. C. J. and Hall, H. J. (1999). Seahorses - An Identification Guide to the World’s Species and their Conservation. Project Seahorse, London, UK. 213 pp.
–Aylesworth, L. 2014. Hippocampus kuda. The IUCN Red List of Threatened Species 2014.
–Lourie, S.A., A.C.J. Vincent and H.J. Hall, 1999. Seahorses: an identification guide to the world's species and their conservation. Project Seahorse, London. 214 p.
–Kuiter, R.H. and T. Tonozuka, 2001. Pictorial guide to Indonesian reef fishes. Part 1. Eels- Snappers, Muraenidae - Lutjanidae. Zoonetics, Australia. 1-302.
–Kuiter, R. H. (2000). Seahorses, Pipefishes and their Relatives: A Comprehensive Guide to Syngnathiformes. TMC Publishing: Chorleywood, UK. 240 pp.
–Kuiter, R. H. and Debelius, H. (1994). Southeast Asia Tropical Fish Guide. IKANUnterwasserarchiv, Frankfurt, Germany. 321 pp.
–Lee, S. -C. (1983). The family Syngnathidae (Pisces: Syngnathiformes) of Taiwan. Bulletin of the Institute of Zoology, Academia Sinica 22, 67-82.
–Lourie, S. A. (2001). Seahorses (Genus Hippocampus) of Indonesia. McGill University, Montreal, Canada. Unpublished report.
–Randall, J. E. (1996). Caribbean Reef Fishes, 3rd edn. TFH Publications, Neptune City, New Jersey. 368 pp.
–Lim, K.K.P., H.H. Tan and J.K.Y. Low, 2008. Fishes. p. 145-154. In G.W.H. Davison, P.KL. Ng and H.H. Chew (eds.). The Singapore red data book: threatened plants & animals of Singapore. 2nd ed. Nature Society (Singapore), Singapore. viii, 285 p. : col. ill.; 26 cm.
![]() |
Data: 15/09/2001
Emissione: Vita nel mare Stato: Liberia |
---|
![]() |
Data: 30/06/1998
Emissione: Ittiofauna Stato: Guinea |
---|
![]() |
Data: 10/08/1998
Emissione: Vita nel mare Stato: Federal and Islamic Republic of Comoros |
---|
![]() |
Data: 08/03/2000
Emissione: Vita marina Stato: Tuvalu Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 10/05/1996
Emissione: International Stamp Exhibition "ASEANPEX '96" - Manila, Philippines - Fish Stato: Philippines Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 15/06/2010
Emissione: Biodiversità nel mare Stato: Philippines Nota: Emesso in una serie di 3 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 22/08/2017
Emissione: Vita nel mare - Cavallucci marini Stato: Antigua and Barbuda Nota: Emesso in un foglietto di 3 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 16/07/2019
Emissione: Il mondo sottomarino di Hong Kong Stato: China (Hong Kong) Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 24/09/2003
Emissione: Ippocampo Stato: Vanuatu |
---|